Scuola primaria e secondaria a Malalbergo (BO)

Il progetto consiste nella ristrutturazione e nell’ampliamento dell’edificio scolastico risalente ai primi anni Cinquanta che, insieme al municipio ed alla chiesa, da allora costituisce il centro vivo del nucleo abitato. 

I nuovi corpi di fabbrica inglobano l’edificio preesistente abbandonando la sua rigida assialità e ricercando con l’intorno differenti relazioni, visive e funzionali. Il volume della palestra, ortogonale al lungo edificio scolastico, si piega curvilineo in un parziale abbraccio determinando la nuova immagine del complesso. 

Le ampie superfici in intonaco bianco mettono in risalto le geometrie semplici dell’insieme, mentre gli elementi in ferro e vetro evidenziano l’inserimento delle nuove funzioni. Riqualificato, il piano sottotetto ospita, infatti, una sala polivalente per cento persone utilizzabile anche dai cittadini in orari extra scolastici come avviene anche per la palestra. 

Un recupero denso di funzioni che riflette i valori di una comunità che ha operato la scelta di coniugare una testimonianza del passato alla propria idea di futuro.


Contributo al testo Ananda Ferrentino

INSERIMENTO URBANO

PLANIMETRIA

PIANTA LIVELLO 0

1. Ingresso principale

2. Accesso pubblico alla sala polivalente

3. Attività normali scuola primaria

4. Mensa

5. Palestra polivalente

PIANTA LIVELLO 1

6. Attività normali scuola secondaria

7. Laboratori

8. Biblioteca

9. Uffici - Sala insegnanti

PIANTA LIVELLO 2

  2. Accesso pubblico alla sala polivalente

  7. Laboratori

10. Sala poilivalente


SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA A MALALBERGO (BO
RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DI EDIFICIO SCOLASTICO PER 200 ALUNNI
PALESTRA E SALA POLIVALENTE PER 100 PERSONE

PROGETTO

Giovanna Ruggieri

CON

Claudio Palma, Alessandro Tugnoli

STRUTTURE

Regolo Poluzzi

IMPIANTI

Roberto Maccaferri - Progemi srl

COMMITTENTE

Comune di Malalbergo (BO)

LOCALIZZAZIONE

Piazza Unità d'Italia 4 - Malalbergo (BO)

CRONOLOGIA

1998 - gara di progettazione

2002 - consegna dell'opera