Scuola dell'infanzia a Lecco
L’area di intervento è costituita da un ampio tassello del tessuto urbano del quartiere residenziale di San Giovanni in diretto rapporto visivo con le pendici dei monti lariani. Gli elementi che lo compongono sono estremamente semplici: la traccia lineare del muro in pietra che lo delimita ad est, la superficie dell’ampia distesa erbosa in declivio, la presenza, a margine, di una grande quercia. Il progetto introduce la terza dimensione in questo spazio geometrico elementare rispettandone il vuoto.
Il blocco dei servizi è collocato a nord, in continuità con il terreno. Con la sua sezione che oltrepassa appena quella del piano erboso adiacente esso perde la sua connotazione di edificio per diventare un elemento di continuità con il paesaggio. I volumi delle sezioni e delle attività libere, in legno e vetro, si dispongono, invece, a "L" aprendosi sull’esteso giardino escludendo così alla vista l’intorno edificato e ponendo l’edificio esclusivamente in rapporto con la quinta rocciosa della montagna. Le loro coperture si protendono verso sud con forti sbalzi che proteggono le facciate trasparenti da un eccessivo soleggiamento.
Il duplice carattere di chiusura a nord e di trasparenza dei fronti a sud permette, unitamente allo specifico sistema impiantistico, un ottimale funzionamento energetico dell’edificio.
INSERIMENTO URBANO
SCUOLA DELL'INFANZIA A LECCO
PROGETTO
Giovanna Ruggieri
CON
Valerio Fumagalli, Sabrina Vian
STRUTTURE
Regolo Poluzzi
IMPIANTI
Paolo Rocchi, Massimo Savini
COMMITTENTE
Comune di Lecco
LOCALIZZAZIONE
via Orlando Sora, Lecco
CRONOLOGIA
2002 - gara di progettazione
2005 - consegna dell'opera