DIAMOND TOWERS A MOSCA (RU)
Inserito nel contesto della grande Mosca dove boschi e specchi d’acqua si allargano tra le maglie dell’urbanizzato, il complesso residenziale, raccogliendo la sfida dell’architettura contemporanea, sviluppa in verticale le importanti volumetrie lasciando a terra ampi spazi naturali.
Le Diamond Towers sono concepite come un unicum in cui ogni elemento della composizione si rapporta all’altro in maniera non casuale, ricercando precisi rapporti estetici e funzionali. Le tre alte torri, leggere e trasparenti, aderiscono al suolo mediante la piastra basamentale dei servizi che, rivestita in pietra naturale, da un lato costituisce il tramite funzionale con la città attraverso un vasto parterre pavimentato e dall’altro si apre sull’oasi verde del parco con l’ampio deck e le grandi vetrate.
Omogenee per immagine e definizione tecnica, le torri sono declinate in dimensioni e proporzioni differenti. La torre maggiore a prevalente destinazione alberghiera si dispone in diagonale offrendo alla vista dalla città la prospettiva della grande facciata sfaccettata quasi a protezione della coppia di torri residenziali poste, invece, di taglio rispetto alla viabilità d’accesso a mitigarne l’impatto. Il disegno in pianta delle torri permette, grazie al disteso sviluppo longitudinale e all’inclinazione dei lati, di minimizzare i contatti visivi tra di esse liberando da ogni punto lo sguardo verso l’esterno.
Le facciate, origami di losanghe tridimensionali in acciaio lucido e vetro, si piegano ai lati senza ricongiungersi trattenendo a tutti i piani profonde terrazze. La sfaccettatura delle pareti riflette le differenti cromie della luce, moltiplicandone l’effetto. Di giorno le torri cambiano aspetto al variare delle ore e delle stagioni mentre di notte, grazie all’illuminazione led, si tramutano in “sculture sospese”, suggestivo punto di riferimento per la città. I moduli tridimensionali delle facciate schermano interni di differenti tipologie e dimensioni che, grazie alla razionalità dello schema strutturale e impiantistico, potranno variare nel tempo garantendo agli edifici un largo ciclo di vita in sicurezza ed efficienza.
PLANIMETRIA
1. ATRIO/RECPTION HOTEL
2. ATRIO/RECEPTION RESIDENZE
DIAMOND TOWERS A MOSCA (RU)
COMPLESSO A DESTINAZIONE RESIDENZIALE E ALBERGHIERA
COMMITTENZA PRIVATA (opera non realizzata)
PROGETTO
Giovanna Ruggieri
CON
Patrizio Corno, Giovanni Maggioni, Davide Spreafico, Luca Nuzzo
STRUTTURE
Regolo Poluzzi
IMPIANTI
IN.TE.SO Ingegneria srl
CRONOLOGIA
2013